Quando emetti una fattura elettronica
L’emissione di una fattura, e lo sa bene chi negli ultimi 4 anni ha fatturato alla Pubblica Amministrazione, richiede una certa precisione. La precisione è anche dovuta perché si incorre in sanzioni se i dati non sono corretti o non sono completi!
Ed ecco quindi la soluzione che Dolphin ha progettato e realizzato!
Quando devi fatturare non fai altro che utilizzare la funzione a cui sei già abituato, sì proprio dal modulo di back-office. Il programma però è stato reingegnerizzato ed effettuerà tutti i controlli previsti dal Sistema di Interscambio (v. riferimenti normativi).
Mentre tu ci lavori, il sistema effettua le verifiche in modo che non vi siano lacune, naturalmente i dati presenti nella tua anagrafica clienti saranno fondamentali ed è bene che siano mantenuti aggiornati!
Se, per esempio, ti dimenticassi di inserire un campo obbligatorio per il SDI, sarà il sistema a informarti tempestivamente.
Una volta completato, il sistema provvede ad inoltrare il documento XML creato alla firma remota e lo instrada verso il SDI che poi lo recapiterà al cliente, sia esso un’azienda o un privato!
Semplice, no?
Quando registri una fattura elettronica
Allo stesso modo, una fattura elettronica potrà essere ricevuta dal SDI e sarà il sistema integrato in back-office ad anticipare le operazioni di registrazione.
Le date valide ai fini delle registrazioni IVA sono quelle determinate dal SDI e non sono in alcun modo alterabili dall’utente. Questo non implica che la registrazione avvenga senza la tua conferma, anzi potrai interagire con il sistema di back-office per aggiungere informazioni contabili, come il centro di costo, che contribuiscano alla tenuta ordinata della tua contabilità aziendale.
Dai soggetti esonerati, quelli che rientrano nel “regime di vantaggio” potrai continuare a ricevere le fatture in formato pdf tradizionale, a meno che non abbiano volontariamente aderito alla fatturazione elettronica anch’essi.